My 2 cents
ovvero cosa penso di ciò di cui mi occupoErrori che non si dovrebbero mai fare su Facebook
Siete un'azienda, dei professionisti, dei politici, dei personaggi pubblici e avete aperto una pagina Facebook? Bene benissimo, ma non basta aprire una pagina sul più popolare social network per essere effettivamente "social". Ci sono molti modi per essere presenti su...
Facebook – Perché va fatta una Pagina?
Ormai è un argomento trito e ritrito, ma finché ci sarà un'azienda che ha un profilo personale su Facebook ci sarà bisogno di un post sul tema. Va detto che noi italiani (in particolare) siamo dei grandi. Autorizziamo l'uso dei nostri dati, spuntiamo riquadri con...
Facebook e il Carnevale
Per Facebook, a Carnevale ogni condivisione vale. Facebook ci invita a condividere con i nostri amici se stiamo festeggiando (e quindi come) il Carnevale. Una simpatica mossa per coinvolgerci e chiederci di postare? Questo senza dubbio. "Se qualcosa è gratis allora il...
#1 Facebook – La presenza sui social
ossia "non bastano i contenuti, che comunque restano fondamentali, ma serve anche la presenza" Quando si ragiona di presenza sul web, giustamente, si pone l'attenzione sui contenuti. Come non essere d'accordo su questo: avere cose da dire, possibilmente originali,...
Il blog
Dopo diverso tempo, ecco di nuovo online il mio blog. E' stato un parto. Non riuscivo ad uscire dal dubbio se fare il mio blog personale, in cui gettare il "ciò che penso di.." praticamente tutto (perché la voglia di parlare e discutere di ciò che mi circonda è sempre...
Guardarsi dai falsi amici
Tranquilli, non è un post personale in cui mi lamento di quanto certuni siano opportunisti. I falsi amici di cui parlo nel titolo sono quelle parole che, in una lingua straniera, "suonano" come traducibili in un modo ma in realtà significano tutt'altro. L'ispirazione...