cosa faccio

SITI & BLOG

Realizzo siti e blog aziendali e professionali, adatti alle esigenze e personalizzati sui bisogni di ogni cliente.

Attenzione ai contenuti, alla struttura e al traffico per farvi raggiungere il maggior numero di clienti potenziali.

SEO

Ottimizzazione di siti, realizzazione di testi web e ottimizzati per i motori di ricerca.

GRAFICA

Loghi, Immagine coordinata, Flyer/poster/brochure.

SOCIAL NETWORK

Se internet è la piazza virtuale i social ne sono il bar.
Facebook, Twitter, Instagram, vengono usati a seconda del target e del prodotto. Per ogni tipologia di cliente si studia una “storia” e si sviluppa un ideale percorso narrativo, senza perdere l’immediatezza.

WEB MARKETING

Campagne Ad Words, campagne pubblicitarie per la diffusione dei contenuti di siti web.

SCRITTURA

Produzione testi, creazione testi promozionali e payoff, comunicati stampa

BRAND REPUTATION

Come viene visto il vostro marchio? Vi siete mai occupati di come viene percepita la vostra azienda e di che “sentimenti” generi?
Se non lo avete mai fatto è ora di occuparsene perché il processo collettivo relativo a come venite percepiti cambierà anche il comportamento dei vostr potenziali clienti.za.

SOCIAL MARKETING

Realizzazione di campagne promozionali su singoli prodotti  per promuovere aziende.

FORMAZIONE

Negli anni mi è stato chiesto di ideare momenti formativi indirizzati a pubblici molto diversi: studenti delle superiori, professionisti del giornalismo, dipendenti di aziende.

Le formazioni vertono sulla comunicazione e nello specifico su quella web, sul SEO, sul web marketing, su WordPress.

Accontentarsi è un verbo che non conosco

Cosa offro si può dire in tre parole: consulenza per comunicare.

Dal 2010 sono freelance.
In questi otto anni mi sono occupata di piccole e medie imprese, artigiani, professionisti ed associazioni.
In particolar modo mi sono occupata di come comunicavano, se usavano i mezzi più adeguati, se dicevano le cose nel modo giusto.

Ho via via sempre di più concentrato la mia azione sul web: ciò significa parlare e far parlare di sé, della propria azienda, della propria professionalità, o di ciò che si fa nello spazio virtuale.

Quindi creazione di siti web o di blog (a seconda delle esigenze), presenza sui social network, creazioni di testi, grafica web, gestione di profili, adv sui social e tutto ciò che riguarda la proiezione nel mondo virtuale.

Oggi i siti vengono venduti più o meno come il pane. La differenza sta nell’analisi delle esigenze del cliente e nella creazione o nell’adattamento di uno strumento generale al caso particolare.

Ognuno è unico.
Così lo sono anche la vostra azienda, o un nuovo prodotto che avete appena lanciato, o una vostra idea o una vostra causa. E l’unicità non sta solo nelle caratteristiche oggettive del soggetto (ente pubblico o azienda, un privato o un’associazione) che vuole comunicare all’esterno, ma anche alla particolarità di questo, al suo approccio al mondo, all’impostazione mentale. È necessario sapere cosa si vuole trasmettere e, prima ancora, chi si è: bisogna costruire e curare il proprio brand.

Quindi il mio lavoro di webbing planner  (termine chiaramente inventato per sopperire all’assenza di una parola adatta) significa analizzare la situazione esistente, ascoltare il cliente per comprenderne le esigenze e costruire poi un progetto di comunicazione sul web.
Perché un sito deve essere bello, accessibile, facilmente aggiornabile ma deve anche rispondere a dei criteri specifici per poter essere facilmente rintracciabile dai motori di ricerca.

Ma il web non sempre è sufficiente. Per questo non possiamo perdere di vista i mezzi tradizionali di comunicazione, realizzando prodotti adatti allo strumento che utilizziamo.
Analizzare il tipo di pubblico e scegliere il mezzo più adeguato è la chiave di volta di una comunicazione di successo.