Guardarsi dai falsi amici

Guardarsi dai falsi amici

Tranquilli, non è un post personale in cui mi lamento di quanto certuni siano opportunisti. I falsi amici di cui parlo nel titolo sono quelle parole che, in una lingua straniera, “suonano” come traducibili in un modo ma in realtà significano...
La responsabilità sociale: un’opportunità.

La responsabilità sociale: un’opportunità.

Nel 2001 la Commissione Europea pubblica il “Libro Verde: Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese” nel quale definisce la Responsabilità Sociale d’Impresa ( Corporate Social Responsibility ) come una “integrazione volontaria...
(Don’t) think different

(Don’t) think different

Non è una sorpresa che le industrie di elettronica abbiano fornitori orientali dove i lavoratori sono sfruttati e lavorano in condizioni di inesistente o quasi sicurezza. Certo, sorprende un po’ di più che lo faccia anche un’azienda come la Apple che ha...
La Panda, Marchionne e Simone de Beauvoir

La Panda, Marchionne e Simone de Beauvoir

La nuova pubblicità della Panda è odiosa, politicamente parlando. Molti ne stanno discutendo in questi giorni. Questa immagine di italianità e di orgoglio del lavoro, ma anche di “senso di responsabilità” richiesto ai lavoratori per...
“Come aggirare un’ordinanza”: il web 2.0 a servizio!

“Come aggirare un’ordinanza”: il web 2.0 a servizio!

Il web 2.0 e la disobbedienza creativa Passano meno di due ore dalla pubblicazione sul quotidiano on line ferrarese estense.com della notizia di una nuova ordinanza e fioccano già i post. L’ordinanza suscita dibattito, si parla di limitare il consumo di...